annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Oled 55 a8

profile.country.IT.title
Rikyf81
Esploratore

Oled 55 a8

Ciao ragazzi, mi chiamo Riccardo e sono nuovo in questo forum.

Due giorni fa finalmente sono riuscito ad acquistare una Sony oled 55 pollici modello A8.

Provengo da 6 anni di Samsung modello F8000 che all'epoca era una delle migliori sempre sul LCD. 

Porto a casa questo oled Sony, lo accendo e mi accorgo che, magari saranno le mie pretese o altro, mi sembra di vedere peggio di prima. In alcuni video su YouTube vedo nero sgranato in altre circostanze mi sembra che la luminosita' sia molto più bassa rispetto alla TV di prima e guardando su Disney+ che trasmette in 4k i film animati e altro non ho avuto la sensazione di wuaauu.

Quello che non capisco è che quando andavo in giro per i negozi di elettronica vedevo questo bellissimi oled super definiti super colori e belli luminosi. 

Per caso devo calibrare qualcosa nella TV.? 

La TV è collegata ad un amplificatore attraverso un cavo HDMI su ingresso hdmi ARC. Anche quando metto su Netflix o su Now tv le partite di calcio non mi sembra tutto sto miglioramento. Mi aiutate a capire qualcosa Grazie

 

17 RISPOSTE 17
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Mi sento di consigliarti alcune cose:

  • verifica la tua linea, per assicurarti di avere il massimo possibile di risoluzione degli streaming che puoi vedere
  • se hai un samsung con colori ipersaturi e configuri correttamente il tuo tv su profilo "Personale" devi darti tempo di abituarti (i tv in esposizione sono in modalità Brillante, abberrante)
  • Se il tuo vecchio TV era di polliciaggio inferiore devi prendere l'abitudine anche ad una dimensione maggiore che con contenuti scarsi evidenzia i difetti
profile.country.IT.title
Rikyf81
Esploratore

A casa ho una fibra che arriva a circa 45 mb.. La TV di prima era un 48 pollici e questo sony 55 pollici.

Quindi non c'entra la calibrazione? 

C'è differenza tra i vari cavi hdmi?

Può essere che quello che uso attaccato al amplificatore e che va all'ingresso arc sulla TV non sia 4k o non significa nulla? 

 

profile.country.IT.title
Rikyf81
Esploratore

Esiste una guida per calibrare bene la serie a8? Grazie per le risposte 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert


@Rikyf81  ha scritto:

Esiste una guida per calibrare bene la serie a8? Grazie per le risposte 


Non esiste una guida alla calibrazione perchè è un mestiere che richiede strumentazione ed esperienza. Su internet e anche qui in community trovi dei pattern per modificare luminosità/contrasto e nitidizza che sono le sole cose che puoi fare senza sonde.

 

Il cavo HDMI dell'amplificatore, se usi le app interne, è ininfluente in quanto invia indietro solo l'audio.

Il profilo più aderente out of the box agli standard cinematografici e di broadcasting è "Personale" come ti ho già scritto.

45mbps per secondo non è eccezionale ma sicuramente sufficiente per netflix e primevideo (già su youtube qualcosa potresti non riuscire a vederla al massimo). Sempre che sia stabile.

profile.country.IT.title
Rikyf81
Esploratore

Ottimo molto gentile grazie. 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@Rikyf81 le tv in negozio vengono impostate in modalità "negozio" per fartele vedere molto pompate in tutti i sensi. Poi a casa arriva sempre la triste realtà. Comunque secondo me la differenza che vedi nelle immagini è che da un FHD sei passato in 4K che appunto quadruplica la risoluzione. Questo probabilmente ti fa percepire un tipo di immagine a cui non sei ancora abituato. E comunque da 48 a 55 ci sono 7 pollici in più e cioè quasi 18 cm in più di diagonale (quasi un palmo)...mica poco!!!

profile.country.IT.title
robyone2010
Membro

È successo anche a me con Netflix... serie 4K che hanno poco niente di 4K... per toglierti lo sfizio cerca su YouTube “video 4k 60fps” e dicci come si vedono quelli... 

profile.country.IT.title
Mattandy86
Membro

Ciao Riccardo 

Io sono nella tua stessa identica situazione. Provenendo da samsung di 6 anni 50 pollici e passato a sony oled a89 (identico al tuo cambia solo il telecomando) 

La prima cosa da "assorbire" nel passaggio da LCD a OLED è la perdita in luminosità, soprattutto se la tv è un una stanza dotata di finestre o altre fonti di luce naturale. Ma ti assicuro che una volta che ci fai l'occhio inizi veramente ad apprezzare il concetto di 'fedeltà "dei colori. 

Poi al tv devi dare in pasto del materiale di qualità, non solo in termini di risoluzione. Purtroppo il bitrate dei provider streaming tipo netflix o prime video sono sempre più bassi a causa del COVID che ha intensificato l'utilizzo della rete (...) 

Cerca di recuperare dei bluray o cmq file con contenuti simili in termini di qualità video, se non vuoi accontentarti dei video su youtube. 

In ogni caso con il giusto materiale ti assicuro che la resa è notevole e anni luce dai "vecchi" LCD.

 

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

Lo stesso primo impatto l'ho avuto io tant'è che fui tentato di riportarlo indietro e prendere un Samsung Qled. Devi darti tempo, smanetta un pò con i settaggi, vedrai che troverai i settaggi giusti per te. Adesso, a distanza di un mese dall'acquisto sono soddisfattissimo, quando vedo alcuni film rimango sorpreso per la definizione e i dettagli che si vedono. Datti tempo per abituarti.