annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

sony alpha 58 e foto con scarsa luminosità

RISOLTO
profile.country.IT.title
anpelle78
Nuovo

sony alpha 58 e foto con scarsa luminosità

Buon giorno,

scattando le foto in condizioni di scarsa luminosità con la macchina in oggetto, ho notato che lo schermo diventa molto "rumoroso", da cui diventa difficile capire cosa di sta inquadrando. Anche di notte, facendo le foto, lo schermo non e' nero come nelle normali macchine (canon eos800d), e non capisco cosa sto inquadrando. Poi le foto vengono bene.

 

Grazie

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Salve.

La A58 è una fotocamera SLT con mirino elettronico, ovvero l'immagine visualizzata sul mirino (come sull'LCD posteriore) è quella acquisita dal sensore e riprodotta. L'immagine in live view ha un frame rate verosimilmente sui 25fps o giù di lì, quindi ogni 1/25 di secondo acquisisce e riproduce un'immagine. Nella pratica esegue una serie illimitata di foto regolando al meglio sensibilità e tempi.

Quando premi il pulsante di scatto esegue invece un'acquisizione secondo i parametri impostati da te (o dagli automatismi che hai selezionato).

 

In caso di foto notturne tu imposti per lo scatto tempi lunghi e sensibilità bassa quanto puoi ottenendo immagini relativamente pulite.

Il mirino invece non può allungare i tempi più di tanto (non più di 1/25) quindi deve componsare la luminosità con la sensibilità (iso) tentando di farti vedere qualcosa della scena inquadrata. In condizioni estremamente buie la sensibilità "del mirino" va al massimo ma comunque non si vede niente. L'unica cosa che si vede è il rumore digitale dovuto all'altissima sensibilità impostata.

 

In alcune fotocamere è disponibile un'opzione per allungare i tempi di esposizione delle immagini liveview, non so se la tua cel'ha (credo di no), e serve proprio per aiutare a fuocheggiare in riprese notturne.

 

La canon 800D è una reflex con mirino ottico, ha peculiarità diverse da un mirino elettronico.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Salve.

La A58 è una fotocamera SLT con mirino elettronico, ovvero l'immagine visualizzata sul mirino (come sull'LCD posteriore) è quella acquisita dal sensore e riprodotta. L'immagine in live view ha un frame rate verosimilmente sui 25fps o giù di lì, quindi ogni 1/25 di secondo acquisisce e riproduce un'immagine. Nella pratica esegue una serie illimitata di foto regolando al meglio sensibilità e tempi.

Quando premi il pulsante di scatto esegue invece un'acquisizione secondo i parametri impostati da te (o dagli automatismi che hai selezionato).

 

In caso di foto notturne tu imposti per lo scatto tempi lunghi e sensibilità bassa quanto puoi ottenendo immagini relativamente pulite.

Il mirino invece non può allungare i tempi più di tanto (non più di 1/25) quindi deve componsare la luminosità con la sensibilità (iso) tentando di farti vedere qualcosa della scena inquadrata. In condizioni estremamente buie la sensibilità "del mirino" va al massimo ma comunque non si vede niente. L'unica cosa che si vede è il rumore digitale dovuto all'altissima sensibilità impostata.

 

In alcune fotocamere è disponibile un'opzione per allungare i tempi di esposizione delle immagini liveview, non so se la tua cel'ha (credo di no), e serve proprio per aiutare a fuocheggiare in riprese notturne.

 

La canon 800D è una reflex con mirino ottico, ha peculiarità diverse da un mirino elettronico.

profile.country.IT.title
anpelle78
Nuovo

La ringrazio per la celere risposta. Quindi, da quello che ho capito, volendo scattare di notte, in ambenti un po' bui, devo andare a naso, giusto?

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Beh, né più né meno di quello che si riesce a fare con le reflex, anzi: col liveview si è già molto più avvantaggiati che col mirino ottico (tanto che anche con le reflex si passa in liveview per riuscire meglio).

 

Con la tua fotocamera è possibile allungare i tempi di esposizione oltre l’fps in modalità video? Perché se per esempio in modalità video puoi impostare 1/2 o 1/5 ti aiuterebbe tanto in fase di messa a fuoco (di messa a fuoco manuale ovviamente stiamo parlando vero?), per poi tornare in modalità foto e fare quel che devi