annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Vecchia handycam da usare come webcam

profile.country.IT.title
soniab73
Nuovo

Vecchia handycam da usare come webcam

Buongiorno! 

Ho nel cassetto una vecchia handycam DCR TRV14E e vorrei provare ad usarla in modalità USB streaming. 

Ho installato il software Pixela Image Mixer ma non carica i driver per riconoscimento USB.

Lo stesso software, poi, non si apre sul PC (ho già impostato la compatibilità a precedenti versioni di windows ma non è bastato). 

Grazie! 

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@soniab73 

Ciao, temo ti dovrai rassegnare la tua cam è troppo datata per funzionare come WebCam. Non solo, ma ammesso e non concesso di trovare nuovi,si fa per dire, driver ( è del 2003! ) non credo sia predisposta per questa funzione.

profile.country.IT.title
soniab73
Nuovo

Grazie! 

In realtà però la funzione USB stream è supportata nella handycam che tra l'altro funziona ancora benissimo... Ho seguito le istruzioni per installare driver usb dal CD con software Pixela, ma il PC mi dice che i driver non sono compatibili con l'attuale versione di Windows. Il programma Pixela Image Mixer pare installato correttamente ma non si avvia.

Grazie! 

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@soniab73 

Purtroppo anche per me son passati "secoli" dall'ultima camera DV che avevo...era una DSR-PDX10P DV/DVCAM PRO entry level, sono andato a vedere le istruzioni della mia ( fortunatamente nel professionale le mantengono) perchè della tua non c'è quasi più niente, perchè mi son ricordato che anche la mia aveva la presa USB e ho controllato se avesse la funzione di streaming ( mai usata) ed in effetti l'aveva...quindi hai ragione ma purtroppo rimane il problema dei driver che penso sia insormontabile.Mi dispiace.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

USB Streaming ma veniva usato per trasferire il Video da un Nastro, non ricordo funzionasse anche "in diretta" come quando collegavi la Videocamera tramite Ingressi Audio/Video.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Marino.Manolo 

Forse, rileggendo le caratteristiche lo streaming era in "differita"cioè serviva per creare contributi successivamente inviati a cellulari etc. però non so, non ricordo inoltre è una funzione che non ho mai usato.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

All'epoca? Ricordo servisse solo per usare la USB al posto della FireWire.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Marino.Manolo 

No non credo proprio avevano due funzioni diverse...se volevi acquisire video per editing classico dovevi usare la firewire la usb aveva altre funzioni.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius
profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Marino.Manolo 

mmm...

Si ho visto ma devi capire che son passati anni e anni e io la videocamera la usavo solo per le riprese tanto è vero che per preservare la meccanica spesso neanche riavvolgevo i nastri...solo quando ero in ferie o lontano da casa guardavo il girato altrimenti tutto lo rivedevo sul DHR-1000 la sera almeno per le cose irripetibili ovvero se era buona la prima ok altrimenti ciccia 😁  infatti il VCR praticamente si occupava di tutto dalla riproduzione all'editing col PC. Capirai che in pratica non credo di aver mai usato la VC per montaggi o altro quindi son poco attendibile, ho solo dei vaghi ricordi di qualche prova che avevo fatto con l'USB che non mi soddisfaceva ma non ci metterei la mano sul fuoco.