annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

DSC HX100 supporterà il formato raw e il bracketing?

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Kiral74
Visitatore

DSC HX100 supporterà il formato raw e il bracketing?

Ciao a tutti,

sono una principiante della fotografia. Sarei però interessata all'acquisto della dsc hx100 per poter fare il salto di qualità (visto che non sono una brava fotografa, cerco almeno il supporto della tecnologia per fare belle foto). Ho letto su alcuni siti di recensioni di macchine fotografiche che questo modello però non supporta il formato raw nè la feature del bracketing e mi chiedevo se in seguito con qualche upgrade del firmware sarebbe possibile gestire queste caratteristiche. Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione. :slight_smile:

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
crimi8787
Collaboratore

ciao,

il formato raw serve più che altro per chi usa le foto per il lavoro, che deve fare fotomontaggi e altro.

un utente medio quale puoi essere tu o io non faremmo uso di qsto formato.

la hx è davvero un ottimo prodotto per fare belle foto (e per belle intendo personalizzate) giocando sul fuoco, l'apertura e i tempi. ha un ottima ottica è un sensore di alte prestazioni. alta sensibilità e alta velocità di scatto di permetteranno di non sbagliare una foto. inoltre giudico interessante e comoda la ghiera posta sull'obiettivo per aggiustare il fuoco in manuale.

ciao e buone foto

Visualizza soluzione nel messaggio originale

7 RISPOSTE 7
profile.country.it_IT.title
white93
Visitatore

Ciao

solitamente gli aggiornamenti non implementano le funzioni "mancanti" ma migliorano quelle presenti

Ciao

profile.country.it_IT.title
crimi8787
Collaboratore

ciao,

il formato raw serve più che altro per chi usa le foto per il lavoro, che deve fare fotomontaggi e altro.

un utente medio quale puoi essere tu o io non faremmo uso di qsto formato.

la hx è davvero un ottimo prodotto per fare belle foto (e per belle intendo personalizzate) giocando sul fuoco, l'apertura e i tempi. ha un ottima ottica è un sensore di alte prestazioni. alta sensibilità e alta velocità di scatto di permetteranno di non sbagliare una foto. inoltre giudico interessante e comoda la ghiera posta sull'obiettivo per aggiustare il fuoco in manuale.

ciao e buone foto

profile.country.it_IT.title
Kiral74
Visitatore

Grazie crimi8787 per le info sul formato raw. Avevo sentito, parlando con gente più esperta di me, che il formato raw è interessante per poter fare delle post-elaborazioni alle immagini come se si sta facendo lo scatto proprio in quel momento, avendo a disposizione esattamente i dati dell'immagine come arrivano al sensore. E' per questo motivo che ritenevo questo formato importante per una macchina così evoluta. Sicuramente, essendo la macchina già molto performante come mi dici tu, riuscirei a fare degli scatti già da subito soddisfacenti.

Ma della tecnica del bracketing cosa mi dici? Ho visto delle foto ottenute con questa tecnica e il risultato era, a parer mio, stupefacente. Senza questa feature, mi tocca fare tre foto (intendo sottoesposta, sovraesposta e normale) e poi elaborarle con un software specifico. Sarebbe bello se i tre scatti li facesse direttamente la macchina (come fanno già alcune).

profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

perchè non prendi una nex3 o 5 ? :smileyhappy::smileyhappy::smileyhappy:

ha tutte le funzioni che ricerchi in una compatta, ed inoltre ha le ottiche intercambiabili, cosa che dopo un po' che ti sei appassionata alla fotografia apprezzerai molto.

ciao :wink:

profile.country.it_IT.title
crimi8787
Collaboratore

ciao Kiral,

l'idea di pantera non è affatto male. anche io sono dell'idea che macchine come l'hx100 seppur dalle prestazioni eccezzionali e con possibilità di  lavorare in manuale, limitino un po' nelle funzioni.

ripensandoci credo che la macchina giusta e precisa per te sia proprio una nex.. e più precisamente la nuova nex C3.

ti dico subito che supporta il raw e il bracketing e come prezzo è in linea con quello dell'hx100. inoltre le macchine sony (anke l'hx100) hanno una funzione che si chiama hdr, con la quale la macchina in automatico fa tre foto (sovraesposta, sottoesposta e normale) e le unisce in un unico scatto.

ti metto il link dove trovi tutte le caratterisitche specifiche che ti confermano quello che ti ho appena detto.

http://www.sony.it/product/dsb-nex-3/nex-c3a#pageType=TechnicalSpecs

questa macchina dal design accattivante ti permette di fare foto spettacolari con cui potrai stupire tutti i tuoi amici facendoti sembrare una fotografa espertissima in modo semplice e intuitivo. puoi scattare tanto foto con tanti tanti effetti diversi (nasce apposta per questo).

la possibilità di cambiare obiettivo ti permette di aumentare le tue possibilità.. giocare con il fuoco, mettere un fish eye.. fare quello che vuoi insomma! e poi da quest'anno, grazie a degli adattatori che trovi in internet (sono cinesate ma funzionano benissimo) puoi montarci su l'ottica che preferisci, di qualsiasi marca e tempo (obiettivi vecchi che sulle reflex di oggi non vanno più bene).

fai foto panoramiche, foto un bianco e nero + un colore, cambiare la gamma cromatica.. sia prima che dopo lo scatto.

non ti ho ancora convinto??

ecco un video ke ti mostra tutto quello che puoi fare con questa macchina

http://www.youtube.com/watch?v=uLOgCmgneS0

molto più chic della Hx100! è la tua!! 😉

profile.country.it_IT.title
Kiral74
Visitatore

Funzione hdr anche sulla hx100? Molto molto interessante, mi era sfuggita! :smileyhappy::smileyhappy:

Ciò che mi attrae della hx100 è il potente zoom senza l'ingombro degli obiettivi da portarsi in giro e montare/smontare a seconda dello scatto da fare (rimango comunque una principiante!).

Comunque grazie a tutti per i consigli, valuterò ora l'acquisto della nex c3 che ha il notevole pregio di essere super compatta come corpo macchina ed effettivamente molto chic!

profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

vedrai che se poi ti appassionerai al peso delle ottiche non ci farai piu' caso. :slight_smile: